Il Sotterraneo

Il sotterraneo di Villa Lucini era anticamente dedicato alle funzioni accessorie necessarie per la vita quotidiana dei proprietari, in un’epoca in cui locali destinati alle cucine, dispense e lavanderie non trovavano spazio nei locali nobili in superficie.

A tutt’oggi il sotterraneo ospita due profondi pozzi che -in un tempo lontano- fornivano il fabbisogno idrico quotidiano. Restano inoltre, quali testimonianza delle antiche destinazioni d’uso, due canne fumarie con sfogo sul tetto, tre piani più in alto.

Attualmente il sotterraneo è sede della cantina vini e locale degustazione, della gym con sauna, del centro elaborazione dati (C.E.D.) del compendio di Villa Lucini, dello studio con torchio tipografico e del salone sotterraneo: quest’ultimo un ampio ambiente di 50 mq dedicato ad eventi.

 

La Cantina (zona degustazione) e il primo pozzo
La Cantina (zona degustazione) e il primo pozzo.

 

Corridoio di collegamento tra cantina, sauna, C.E.D., studio e salone
Corridoio di collegamento tra cantina, sauna, C.E.D., studio e salone sotterranei.

 

Gym
Gym & sauna.

 

Interno sauna
Interno della sauna.


 

Centro elaborazione dati
C.E.D.: centro elaborazione dati.

 

Studio tipografia
Studio sotterraneo e torchio calcografico.

 

Prima e seconda sala sotterranea
Prima e seconda sala sotterranea.

 

Seconda sala sotterranea e ingresso al pozzo profondo
Seconda sala sotterranea e ingresso al pozzo profondo.

 

Ingresso al pozzo profondo
Ingresso al pozzo profondo.

 

Cantina e accesso al pozzo profondo
Cantina e accesso al pozzo profondo

 

s1

 

s3

 

s4