Il giardino all’inglese che si sviluppa intorno alla Villa è caratterizzato da una moltitudine di essenze arboree molto rare, provenienti da diverse parti del mondo.
Gli esemplari migliori e catalogati come monumentali sono la secolare sequoia gigante (si veda la storia del “Ronco dello Rogolone”), i libocedri, i tassi, i faggi, cedri, cipressi e castagni.
La romantica disposizione di questo giardino è proprio una caratteristica insita del giardino all’inglese, dove la vista si perde nella natura e tra manufatti di ispirazione classica, facendo scoprire allo spettatore che passeggia per il parco sempre nuovi scorci paesaggistici.

